Con l’avvicinarsi del Natale (lo so, sembra presto ma non lo è nell’universo parallelo di chi scrive ricette) e l’intensificarsi degli impegni di lavoro, ecco che divento latitante sul blog… perdonatemi! Quest’anno, tra l’altro, ci sarò ancora meno a causa di un paio di interventi che rimando da… vediamo… da circa 20 anni (poco, eh) e ce n’è pure un terzo in forse. Comunque sia, cercherò di mettermi avanti con le foto prima di essere immobilizzata per poi scrivere i post in convalescenza: anche azzoppata non vi abbandonerò.
Altra notizia: dopo averci pensato un po’, ho deciso di togliere – pagando – le inserzioni pubblicitarie dal blog. Sapete già che non partecipo a eventi pubblicitari e non scrivo post sponsorizzati ma, purtroppo, non avevo potere sulle inserzioni a fondo pagina che wordpress inserisce ogni tanto. Pensavo non fosse un gran disagio ma mi sono resa conto che, a volte, erano un po’ invadenti e ho comprato l’opzione “no-ads” per avere un blog del tutto privo di banner. Spero che questo renda la lettura più piacevole – e, per favore, avvertitemi se vedete ancora pubblicità!
Bon-basta, ora biscottini. Una ricetta facilissima, gustosa e autunnale – anche se, vi dirò, li vedo bene anche come biscotti di Natale. Non ci sono foto della preparazione perchè 1. sono molto pigra 2. è la solita già vista mooolte altre volte (per esempio QUI). In un periodo non proprio roseo li ho preparati con intento – coccola e l’impresa è riuscita alla perfezione: super- burrosi e profumati, sono un vero balsamo per l’animo ammaccato.
INGREDIENTI
Per 30 biscotti circa
200 gr di farina 00
120 gr di burro ammorbidito
50 ml di sciroppo d’acero
50 gr di zucchero di canna chiaro
un tuorlo d’uovo
un cucchiaino raso di cannella macinata
un pizzico di sale
Per la granella
2-3 cucchiai di zucchero di canna chiaro
1/2 cucchiaino di cannella
- In una ciotola capiente, lavorate il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e soffice.
- Unite il tuorlo d’uovo, amalgamate, poi fate lo stesso con lo sciroppo d’acero.
- Mescolate farina, sale e cannella e unite al resto degli ingredienti poco alla volta, mescolando. Impastate per rendere il composto uniforme (direttamente nella ciotola va benissimo). Formate una palla, schiacciatela e avvolgete questo disco ciccione con pellicola trasparente. Mettete in frigo per 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo accendete il forno a 180 gradi. Stendete l’impasto e ritagliate i biscotti (della forma che vorrete, non badate a questa), rimpastando i ritagli man mano che procedete Disponete sulla placca rivestita di carta forno. Mescolate zucchero e cannella per la granella (scusate la rimazza) e distribuite sui biscotti.
- Infornate per 12-15 minuti (o fino a quando i biscotti saranno appena coloriti ai bordi). Ci vorranno due infornate.
- Sfornate e lasciate sulla placca, senza toccare, per 5 minuti, poi sollevate i biscotti delicatamente e mettete a raffreddare sulla gratella
- Conservate in una scatola di latta e mangiate come e quando vi pare.