kuricettario

ricette distratte
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Adorabili Avanzi
  • Dolci
    • Torte
    • Muffins&Cupcakes
    • Colazione
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Al cucchiaio
  • Ricette di Viaggio
  • Comfort Food
  • Party Animals
  • Verdure
  • Pane&C.
  • Primi&Secondi
    • Pasta
    • Riso
    • Carne
    • Pesce
  • Facili&Veloci
  • Tag: zucchero di canna

    • Biscotti sciroppo d’acero e cannella

      Posted at 2:24 pm by cuocafarlocca
      Nov 7th

      acero1

      Con l’avvicinarsi del Natale (lo so, sembra presto ma non lo è nell’universo parallelo di chi scrive ricette) e l’intensificarsi degli impegni di lavoro, ecco che divento latitante sul blog… perdonatemi! Quest’anno, tra l’altro, ci sarò ancora meno a causa di un paio di interventi che rimando da… vediamo… da circa 20 anni (poco, eh) e ce n’è pure un terzo in forse. Comunque sia, cercherò di mettermi avanti con le foto prima di essere immobilizzata per poi scrivere i post in convalescenza: anche azzoppata non vi abbandonerò.

      Altra notizia: dopo averci pensato un po’, ho deciso di togliere – pagando – le inserzioni pubblicitarie dal blog. Sapete già che non partecipo a eventi pubblicitari e non  scrivo post sponsorizzati ma, purtroppo, non avevo potere  sulle inserzioni a fondo pagina che wordpress inserisce ogni tanto. Pensavo non fosse un gran disagio ma mi sono resa conto che, a volte, erano un po’ invadenti e  ho comprato l’opzione “no-ads” per avere un blog del tutto privo di banner. Spero che questo renda la lettura più piacevole – e, per favore, avvertitemi se vedete ancora pubblicità!

      Bon-basta, ora biscottini. Una ricetta facilissima, gustosa e autunnale – anche se, vi dirò,  li vedo bene anche come biscotti di Natale. Non ci sono foto della preparazione perchè 1. sono molto pigra 2. è la solita già vista mooolte altre volte (per esempio QUI). In un periodo non proprio roseo li ho preparati con intento – coccola e l’impresa è riuscita alla perfezione: super- burrosi e profumati, sono un vero balsamo per l’animo ammaccato.

      INGREDIENTI

      Per 30 biscotti circa

      200 gr di farina 00

      120 gr di burro ammorbidito

      50 ml di sciroppo d’acero

      50 gr di zucchero di canna chiaro

      un tuorlo d’uovo

      un cucchiaino raso di cannella macinata

      un pizzico di sale

      Per la granella

      2-3 cucchiai di zucchero di canna chiaro

      1/2 cucchiaino di cannella

      • In una ciotola capiente, lavorate il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e soffice.
      • Unite il tuorlo d’uovo, amalgamate, poi fate lo stesso con lo sciroppo d’acero.
      • Mescolate farina, sale e cannella e unite al resto degli ingredienti poco alla volta, mescolando. Impastate per rendere il composto uniforme (direttamente nella ciotola va benissimo). Formate una palla, schiacciatela e avvolgete questo disco ciccione con pellicola trasparente. Mettete in frigo per 2 ore.
      • Trascorso il tempo di riposo accendete il forno a 180 gradi. Stendete l’impasto e ritagliate i biscotti (della forma che vorrete, non badate a questa), rimpastando i ritagli man mano che procedete Disponete sulla placca rivestita di carta forno. Mescolate zucchero e cannella per la granella (scusate la rimazza) e distribuite sui biscotti.
      • Infornate per 12-15 minuti (o fino a quando i biscotti saranno appena coloriti ai bordi). Ci vorranno due infornate.
      • Sfornate e lasciate sulla placca, senza toccare, per 5 minuti, poi sollevate i biscotti delicatamente e mettete a raffreddare sulla gratella
      • Conservate in una scatola di latta e mangiate come e quando vi pare.

      acero3

      acero2

      Annunci
      Posted in Biscotti, Colazione | Tagged autunno, biscotti, burro, cannella, cookies, maple, natale, ricetta, ricette, sciroppo d'acero, spezie, zucchero di canna
    • Brown Betty

      Posted at 9:52 am by cuocafarlocca
      Ott 14th

      DSC_0300 copy.JPG

      Freddino eh? Evviva, finalmente posso postare una ricetta riscaldante che è anche un eccellente stratagemma per recuperare il pane avanzato. Eh sì, il mio vecchio cuoricino si emoziona sempre per la cucina di recupero, ormai lo sapete, ma quando il recupero degli avanzi dà forma al comfort food perfetto… beh, io sono in paradiso. E’ semplice nella preparazione e nel sapore, dolce ma non troppo, adatto alle merende invernali ma anche a fare da cena nei giorni in cui si è stanchi e infreddoliti; riscalda già a partire dal momento in cui è in forno, tanto coccoloso è il suo profumo. Gli ingredienti principali sono gli stessi della Charlotte di mele, ma Betty è un po’ la cugina più alla mano e meno frou-frou (e, diciamocelo, più simpatica) di Charlotte: il sapore  è simile ma la preparazione è immensamente più veloce, e con premesse del genere spero non badiate all’aspetto.

      DSC_0261.JPG

      INGREDIENTI:

      4-5 mele

      80 gr di zucchero di canna (io ho usato quello chiaro)

      75 gr di burro

      250 gr di pane raffermo

      1 cucchiaino di cannella in polvere

      1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata

      1/2 bicchiere di acqua

      • Accendete il forno a 200 gradi. Sbucciate le mele e tagliatele in piccoli pezzi. Tagliate il pane in quadratini. Fate sciogliere il burro. Mescolate lo zucchero con le spezieDSC_0269.JPG
      • Ungete una pirofila da forno e coprite il fondo con uno strato di cubetti di pane; cospargete con 2-3 cucchiai di zucchero speziato e coprite con le mele. Versate metà dello zucchero rimasto sulle mele in modo uniforme e fate lo stesso con metà del burro. Coprite con il pane rimasto e schiacciate un pochino. Se la pirofila è alta e stretta potete fare più strati.DSC_0272.JPG
      • Versate il burro rimasto sul pane, poi ripetete con lo zucchero. Coprite la pirofila con alluminio (non troppo stretto) e infornateDSC_0275.JPG
      • Lasciate cuocere coperto per 40 minuti, poi togliete l’alluminio (attenti a non bruciarvi col vapore)e schiacciate il pane col dorso di un cucchiaio; controllate se le mele hanno rilasciato abbastanza succo da inzuppare il pane: se non è così, versate l’acqua sul pane, aggiungete qualche fiocchetto di burro, un altro pizzico di zucchero e infornate nuovamente, questa volta scoperto. proseguite la cottura per altri 20-25 minuti
      • Mangiate tiepido o freddo (meglio tiepido, se avanza potete ri-riscaldarlo nel microonde) . Se non si finisce in giornata va conservato in frigoDSC_0278 copy.JPG
      Posted in Adorabili Avanzi, Al cucchiaio, Colazione, Comfort Food, Dolci, Facili&Veloci | Tagged avanzi, brown betty, cannella, comfort food, dolce, mele, noce moscata, pane, pane avanzato, ricetta, ricette, zucchero di canna
    • Articoli Recenti

      • Le-be-wohl
      • Bunet
      • Coniglietti di Pasqua
      • Soufflé cioccolato e noci macadamia
      • Bark
      • Snickerdoodles
      • Panini alla zucca
      • Biscotti sciroppo d’acero e cannella
      • Comaut
      • Tenerina ferrarese
    • Cerchi una ricetta?

    • e-mail di notifica per i nuovi post

    • Commenti recenti

      cuocafarlocca su Le-be-wohl
      Ly su Le-be-wohl
      Stefania su Torta di mandorle e mele (senz…
      Assunta Fiorenza su Spaghetti avocado e zucch…
      Menu antispreco: cia… su Muffins mirtilli, yogurt e far…
      Nando su Torta di mandorle e mele (senz…
    • Seguimi su facebook

      Seguimi su facebook
    • Categorie

      • Adorabili Avanzi
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Carne
      • Colazione
      • Comfort Food
      • Dolci
      • Facili&Veloci
      • Libri
      • Lievitati
      • Muffins&Cupcakes
      • Pane&C.
      • Party Animals
      • Pasta
      • Pesce
      • Primi&Secondi
      • Ricette di Viaggio
      • Torte
      • Uncategorized
      • Verdure
      • RSS - Articoli
      • RSS - Commenti
    • Archivi

      • ottobre 2018
      • maggio 2014
      • aprile 2014
      • gennaio 2014
      • dicembre 2013
      • novembre 2013
      • ottobre 2013
      • settembre 2013
      • agosto 2013
      • luglio 2013
      • giugno 2013
      • maggio 2013
      • aprile 2013
      • marzo 2013
      • febbraio 2013
      • dicembre 2012
      • settembre 2012
      • giugno 2012
      • aprile 2012
      • marzo 2012
      • febbraio 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • maggio 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • agosto 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
    • febbraio: 2019
      L M M G V S D
      « Ott    
       123
      45678910
      11121314151617
      18192021222324
      25262728  
    • chi sono

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie