kuricettario

ricette distratte
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Adorabili Avanzi
  • Dolci
    • Torte
    • Muffins&Cupcakes
    • Colazione
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Al cucchiaio
  • Ricette di Viaggio
  • Comfort Food
  • Party Animals
  • Verdure
  • Pane&C.
  • Primi&Secondi
    • Pasta
    • Riso
    • Carne
    • Pesce
  • Facili&Veloci
  • Tag: dolce veloce

    • Tenerina ferrarese

      Posted at 10:39 am by cuocafarlocca
      Ott 16th

      tenerina1

      Non fatevi ingannare dal nome: non si riferisce a mancanza di carattere (tutt’altro) ma alla consistenza di questo dolce delizioso. E’ denso e tenero (nel senso che si sbriciola facilmente), simile ai brownies nell’aspetto ma, secondo  me, immensamente superiore per sapore, profumo e leggerezza. Come se non bastassero questi motivi per adorarlo, è anche il dolce tipico di Ferrara, città che mi ha ospitato per due anni e per cui provo una gran nostalgia. Mi consolo con un quadratino di questa, va’.

      Nota: la vera tenerina è senza farine di alcun genere; molti, però, aggiungono poca farina, fecola o amido di mais per rendere la consistenza più leggera e la torta più alta e maneggevole; io vi riporto quest’ultima variante ma, se volete, potete provare la versione originale e otterrete una dolce più basso, crepato in superficie, con una consistenza più densa, simile al mou. Buonissima in tutti e due i modi.

      INGREDIENTI

      200 gr di cioccolato fondente di qualità

      100 gr di burro

      80 gr di zucchero (100 se non vi piace l’amaro del fondente)

      2 uova, a temperatura ambiente

      2 cucchiai colmi di maizena (o farina)

      un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (o i semi di un baccello)

      zucchero a velo

      • Accendete il forno a 180 gradi. Foderate uno stampo quadrato (20×20, per intenderci: quello dell’ikea) con due fogli di carta forno incrociati (oppure imburrate lo stampo ma con la carta si estrae meglio la torta). Triturate grossolanamente il cioccolato.
      • Fate sciogliere il burro e il cioccolato separatamente e a bagnomaria (oppure nel microonde) e lasciate raffreddare un poco

      tenerina2

      • Dividete le uova (albumi e tuorli) in due ciotole separate. Montate gli albumi a neve ferma. Unite lo zucchero ai tuorli e frullate finchè il composto è bianco e spumoso.
      • Unite il burro fuso ai tuorli, mescolate, poi aggiungete la maizena poca alla volta passandola a setaccio (mescolate mentre aggiungete). Unite l’estratto di vaniglia, il cioccolato fuso e amalgamate bene.
      • Aggiungete due cucchiai di albumi montati e mescolate energicamente per ammorbidire l’impasto. Unite i rimanenti albumi e mescolate con molta delicatezza, dal basso verso l’alto
      • Versate nello stampo e infornate per 25-30 minuti: alla prova stecchino la torta deve rimanere umida nel centro perciò non va cotta troppo.

      tenerina3

      • Sfornate, aspettate 15 minuti circa, poi estraete la torta sollevando la carta e mettete a raffreddare sulla gratella. Quando è ben fredda, tagliate a quadretti, date la spolverata di zucchero a velo d’ordinanza e servite. Migliora dopo 1-2 giorni di riposo, ben avvolta con stagnola

      tenerina4

      Posted in Dolci, Facili&Veloci, Torte | Tagged cacao, cioccolato, dessert, dolce veloce, ferrara, intolleranze, ricetta, ricette, senza farina, senza glutine, tenerina, tenerina ferrarese, torta morbida, vaniglia
    • Articoli recenti

      • Le-be-wohl
      • Bunet
      • Coniglietti di Pasqua
      • Soufflé cioccolato e noci macadamia
      • Bark
      • Snickerdoodles
      • Panini alla zucca
      • Biscotti sciroppo d’acero e cannella
      • Comaut
      • Tenerina ferrarese
    • Cerchi una ricetta?

    • e-mail di notifica per i nuovi post

    • Commenti recenti

      cuocafarlocca su Le-be-wohl
      Ly su Le-be-wohl
      Stefania su Torta di mandorle e mele (senz…
      Assunta Fiorenza su Spaghetti avocado e zucch…
      Menu antispreco: cia… su Muffins mirtilli, yogurt e far…
      Nando su Torta di mandorle e mele (senz…
    • Seguimi su facebook

      Seguimi su facebook
    • Categorie

      • Adorabili Avanzi
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Carne
      • Colazione
      • Comfort Food
      • Dolci
      • Facili&Veloci
      • Libri
      • Lievitati
      • Muffins&Cupcakes
      • Pane&C.
      • Party Animals
      • Pasta
      • Pesce
      • Primi&Secondi
      • Ricette di Viaggio
      • Torte
      • Uncategorized
      • Verdure
      • RSS - Articoli
      • RSS - Commenti
    • Archivi

      • ottobre 2018
      • Mag 2014
      • aprile 2014
      • gennaio 2014
      • dicembre 2013
      • novembre 2013
      • ottobre 2013
      • settembre 2013
      • agosto 2013
      • luglio 2013
      • giugno 2013
      • Mag 2013
      • aprile 2013
      • marzo 2013
      • febbraio 2013
      • dicembre 2012
      • settembre 2012
      • giugno 2012
      • aprile 2012
      • marzo 2012
      • febbraio 2012
      • gennaio 2012
      • dicembre 2011
      • novembre 2011
      • ottobre 2011
      • agosto 2011
      • luglio 2011
      • Mag 2011
      • aprile 2011
      • marzo 2011
      • agosto 2010
      • marzo 2010
      • febbraio 2010
    • dicembre: 2019
      L M M G V S D
      « Ott    
       1
      2345678
      9101112131415
      16171819202122
      23242526272829
      3031  
    • chi sono

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie